Fabio Pillitu: Ci siamo
confrontati e abbiamo preso decisioni importanti in serenità. Abbiamo scelto il
nostro candidato sindaco, da proporre a chi vuol partecipare al nostro
progetto, in base all’esperienza, alla conoscenza dei problemi del paese e del
funzionamento della macchina amministrativa. Soprattutto puntando sulla fiducia
che tutto il gruppo ripone in questa persona, fiducia guadagnata in anni di
collaborazione e di lavoro fianco a fianco.
Niente nomi per ora, in questo
momento ci interessa di più che l’attenzione di tutti verta su un progetto e
non su un volto. Quel che più conta in generale per il nostro gruppo non è
avere un leader ma una squadra affiatata e un’idea di sviluppo condivisa per
San Sperate.
Abbiamo individuato sei punti fondamentali sui
quali tracciare delle “linee di guida”, un progetto di governo del paese da
proporre e su cui confrontarci. Un progetto da sviluppare nel dettaglio e in
modo operativo con l’apporto di tutti i cittadini partendo da quelle che sono
le loro reali necessità a tutti i
livelli.
Enrico Collu: In vista
delle prossime elezioni comunali ripartiamo con il nostro voler essere “ lista
civica” a tutti gli effetti fuori dai tradizionali partiti politici di
qualsiasi colore che sempre più sembrano distanti dai problemi della gente.
Ripartiamo dalla nostra unità di gruppo e dalla nostra esperienza
amministrativa, da priorità imprescindibili come ad esempio la trasparenza
amministrativa e il coinvolgimento di tutte le parti sociali nelle azioni di government
.
Ripartiamo anche con la necessità
di rinnovarci coinvolgendo volti nuovi e giovani da far crescere al nostro
fianco con pari dignità. L’obiettivo, in questo periodo di grande crisi non
solo economica ma anche di identità, è creare i presupposti per una continuità amministrativa
e una consapevolezza delle nostre risorse. Elementi che riteniamo fondamentali
per il miglioramento della qualità della vita e dello sviluppo sociale e
culturale del nostro bellissimo paese.
Nessun commento:
Posta un commento